Daddy Yankee: Biografia

24.06.2013 02:23
Ramón Luis Ayala Rodriguez, meglio conosciuto come Daddy Yankee (Río Piedras, 3 febbraio 1977), è un rapper di reggaeton portoricano.
Raymond è nato a Río Piedras, il più grande distretto di San Juan, dove si è interessato alla musica sin da giovane età. Durante la sua gioventù Raymond era anche appassionato di baseball e sognava di diventare un giocatore della Major League Baseball. Per sua sfortuna, non è stato in grado di continuare questo sport a causa di un infortunio subito alla gamba, che gli ha lasciato segni anche nel modo di camminare. Si è così concentrato sulla sua altra passione, la musica, diventando rapper di un nuovo genere musicale che si stava diffondendo a Porto Rico, il reggaeton. Dopo aver ricevuto lezioni da molti artisti del genere, ha iniziato una carriera indipendente, cominciando a registrare le sue prime canzoni. Successivamente ha iniziato a produrre anche altri album indipendenti. Il suo primo disco è stato No Mercy, pubblicato nel 1995. Ha poi formato un duo con Nicky Jam e continuato la sua carriera pubblicando gli album El cartel ed El cartel II. Questi lo hanno reso uno dei pionieri del genere reggaeton.
Nel 2002 El Cangri.com è diventato il primo album di Ayala a ottenere successo internazionale, anche negli Stati Uniti. Barrio fino è stato pubblicato nel 2004 e ha ricevuto numerosi riconoscimenti, incluso un Premio Lo Nuestro ed è stato incluso nel Latin Billboard. Oltre a ciò è stato anche nominato per il Latin Grammy e gli MTV Video Music Awards. Il disco ha riscosso successo in Stati Uniti, America Latina, Europa e Giappone. Nel 2007 è arrivato il turno di El cartel: The Big Boss, nominato l'album più venduto di genere musicale latino nel medesimo anno. Yankee ha pubblicizzato il disco tramite un tour internazionale iniziato negli USA e continuato nell'America Latina, con un record di spettatori in Ecuador e Bolivia. Al di fuori del mondo della musica, Alaia è noto anche come attore e produttore. Nel corso della sua carriera ha parlato poco della sua vita personale, chiarendo però l'importanza della moglie e dei figli nei suoi confronti.  
 
Fonte Wikipedia